La fibromialgia è una sindrome caratterizzata da dolore muscolo-scheletrico diffuso. Tra le categorie di farmaci utilizzati per il trattamento si annoverano miorilassanti, antidolorifici, antiepilettici e antidepressivi. Spesso il disturbo esordisce dopo un trauma fisico o psichico. Lo stress influenza negativamente il sistema immunitario e può favorire la comparsa della malattia. […]
News
I fattori di rischio aumentano la probabilità d’insorgenza di una malattia. Le malattie cardiovascolari come l’infarto del miocardio e l’ictus cerebrale, riconoscono un’eziologia multifattoriale, cioè più fattori di rischio contribuiscono contemporaneamente al loro sviluppo con un effetto moltiplicativo e non additivo. Questo vuol dire che se sono presenti più fattori, […]
La cervicalgia, comunemente nota con il termine improrio di “cervicale”, è un disturbo caratterizzato da intenso dolore localizzato al tratto cervicale della colonna vertebrale, detto rachide cervicale, che corrisponde alla zona del collo e delle spalle. La causa della sintomatologia comunemente è una disfunzione muscolo-scheletrica che colpisce 7 persone su […]
Cosi come le piante sintetizzano al sole composti necessari per la sopravvivenza, anche l’uomo, esponendosi ai raggi solari, produce un ormone fondamentale: la vitamina D. Leggendo questo articolo scoprirai alcuni benefici di questa speciale vitamina e riceverai degli utili consigli ! I precursori della vitamina D sono presenti anche negli […]
I fattori di rischio aumentano la probabilità d’insorgenza di una malattia. Le malattie cardiovascolari come l’infarto del miocardio e l’ictus cerebrale, riconoscono un’eziologia multifattoriale, cioè più fattori di rischio contribuiscono contemporaneamente al loro sviluppo con un effetto moltiplicativo e non additivo. Questo vuol dire che se sono presenti più fattori, […]
L’insonnia è una persistente difficoltà ad addormentarsi o a mantenere il sonno. Ecco alcuni consigli per gestirla al meglio: Regolarizzare il sonno: andare a dormire ogni sera e alzarsi ogni mattina alla stessa ora, anche durante il fine settimana; Alzarsi dal letto ed iniziare la propria giornata anche se il […]
La fibromialgia è un disturbo che altera la percezione del dolore di cui non si conosce la causa. Spesso il disturbo esordisce dopo un trauma fisico, psichico o una malattia virale. Attualmente, esistono molte ipotesi che cercano di spiegare la causa del sintomo principale ovvero del dolore. Tra tutte le teorie, […]
La miastenia gravis è una malattia neuromuscolare caratterizzata da debolezza muscolare fluttuante e affaticabilità. SI tratta di una malattia autoimmune legata alla produzione di anticorpi contro la giunzione neuro-muscolare. Alcuni farmaci sono sconsigliati in caso di Miastenia Gravis. Ecco un elenco di farmaci controindicati o da usare sotto stretto controllo medico.
Il parkinsonismo è una sindrome clinica caratterizzata da tremore a riposo, bradicinesia (movimenti lenti), rigidità ed instabilità posturale. Oltre che nella malattia di Parkinson il parkinsonismo si manifesta in altre patologie, tra cui: Parkinsonismo vascolare: causato da lesioni ischemiche a livello dei gangli della base. Il quadro clinico è caratterizzato da alterazioni […]