Avere “ansia”, non è un problema. Tutti siamo più o meno attivati durante le nostre giornate. Ma in alcune circostanze e in alcune persone questa attivazione supera una certa soglia!! Quindi, l’ansia diventa un problema quando supera una certa soglia e non permette alla persona di vivere più normalmente. Allora […]
coaching
Ricordate Jovanotti? ” Io penso positivo, perchè son vivo, perchè son vivo. . . ” Eppure la maggior parte delle persone sembra pensare al contrario, ” al negativo “. Perchè accade questo? Proviamo a spiegarlo! Per prima cosa, un po’ dipende anche dal carattere di una persona. I pessimisti tendono […]
A volte è proprio così che le persone mi chiedono aiuto! In effetti hanno ragione, perchè quando l’ansia è elevata, è veramente invalidante. A volte le persone con ansia, hanno paura di uscire di casa e i familiari sono costretti a restare con loro. Per esempio, alcuni hanno paura che se restano […]
Probabilmente tutti avranno provato ansia almeno una volta nella vita. Ma cosa succede se si prova ansia prima o addirittura durante una competizione sportiva? Cercheremo di rispondere a questa e ad altre domande attraverso una rubrica che troverete su questa pagina. Molto spesso l’ansia è provata dall’atleta quando si trova […]
Per migliorare è necessario esercizio! Più fai, più migliori. C’è poco da fare. Il grande problema è che a volte molliamo troppo presto. Alle prime difficoltà ci arrendiamo. Tutti vogliamo migliorare perché sappiamo che la vita è una sola, ma poi nella pratica siamo immobilizzati dalla paura dell’ignoto. Ci lasciamo […]
Non è di certo una delle domande più semplici di questo mondo, ma almeno qualche risposta possiamo darcela. Allora, una parte della nostra personalità sicuramente la ereditiamo dai nostri genitori, che ce la tramandano proprio come ci tramandano il colore degli occhi e dei capelli; mediante cromosomi e geni per […]
Non si può parlare di coscienza come l’insieme di tutti processi mentali in quanto di buona parte di essi non vi è consapevolezza, questi sono i processi inconsci. Sigmund Freud, fondatore della psicoanalisi, fu il primo a parlare di inconscio così come lo definiamo oggi. L’idea originale di Freud sull’inconscio […]
Diviene sempre più chiaro che le prestazioni sportive dipendono solo in parte dalla preparazione atletica. Lo stato mentale e lo stato emotivo sono fondamentali. L’atleta deve calarsi in uno stato mentale tale da impiegare tutte le “risorse” nel gesto sportivo. Le risorse a cui deve far ricorso dipendono dallo sport […]